

|
|
Bici sui
Treni Verdi, difficoltà iniziali |
Prima di leggere questa pagina, sull'argomento si veda:
- In bici sui treni regionali
- Con la bici su tutti i treni verdi, una rivoluzione nel
servizio
TRENO+BICI: GRANDI NOVITA', LUCI E OMBRE
L'orario ferroviario in vigore
dal 28 maggio di quest'anno ha portato un notevole ampliamento del servizio treno+bici. E'
merito soprattutto della pressione che la FIAB sta attuando da anni nei confronti
dell'azienda ferroviaria se è ora possibile caricare la bicicletta su tutti i cosiddetti
'treni verdi'.
Come testimoniano gli interventi che seguono, e le segnalazioni di viaggiatori che i
gruppi Fiab ricevono, il servizio ha registrato alcune difficoltà iniziali, dovute
principalmente alla disinformazione sulle modalità di funzionamento.
Pertanto con le FS la FIAB si è lamentata soprattutto per il fatto che:
- gli utenti non sono stati adeguatamente informati (non solo sulle modalità di
funzionamento ma sull'esistenza stessa del servizio);
- la preparazione del personale FS lascia a desiderare: non sempre gli addetti sono a
conoscenza della nuova normativa.
- Proteste e perplessità di alcuni utenti
da Palermo
da Cuneo
da Verona
da Roma
- Risposta e
precisazioni della FIAB (chiesto un incontro con le FS) |