ARCHIVIO: questo è il vecchio sito FIAB (anni 1998 - 2012) |
![]() |
TRASPORTO
AL SEGUITO DELLE BICICLETTE SUI TRENI
Il seminario, al quale parteciperanno i rappresentanti delle associazioni cicloecologiste e di utenti della bicicletta aderenti alla FIAB, è stato organizzato per fare il punto della situazione sulla qualità del servizio di trasporto bici al seguito del viaggiatore, per esaminare i punti di criticità e costruire un griglia rivendicativa sulla base delle priorità che emergeranno nel corso dell'incontro. Un servizio di trasporto integrato bici e mezzi pubblici - in questo caso il treno - ben organizzato, pubblicizzato ed esteso a tutto il territorio nazionale, è fondamentale per perseguire una politica di promozione e sviluppo della mobilità sostenibile nelle città, specie negli spostamenti quotidiani casa-scuola e casa-lavoro, ed è addirittura indispensabile per favorire il cicloturismo a breve, media distanza e lunga distanza. La Federazione Italiana Amici della Bicicletta opera da anni perchè in Italia il servizio di trasporto combinato bici più treno sia effettivamente valido. La prima campagna per chiedere l'istituzione del servizio, concretizzata con la stampa in 8.000 copie di una cartolina indirizzata al Ministero dei Trasporti, risale al 1987. Altre notizie su Fiab e Treno + Bici |