

|
|
La
Fiab, per esistere, ha bisogno del sostegno dei ciclisti: aiutaci
anche con questa targa sulla tua bici
Sosteniamo la FIAB
diventando soci e promuovendone idee e attività.
Anche pubblicizzandone l'esistenza tra i ciclisti urbani: c'è qualcuno che si batte per i loro diritti.
Quale strumento migliore
delle nostra stessa bicicletta, quella che usiamo quotidianamente per andare
al lavoro, a fare la spesa, ecc. contribuendo in prima persona ad una
città meno inquinata e meno caotica?
Queste targhe, che si
possono attaccare in vario modo alla bicicletta (al portapacchi, dietro il
cestino, ecc.), sono disponibili gratuitamente presso le sedi delle associazioni
FIAB.
Chi non ha una sede FIAB a portata di mano (o la sede ne fosse rimasta
sprovvista) può chiederne una inviandoci in
busta chiusa un'altra busta [ NB, non quelle formato
commerciale, ma quelle formato cartolina (circa cm 12,1 x 17,8) visto che la
targa è alta 12 cm e larga 16] che sia GIA'
AFFRANCATA e INDIRIZZATA, così la spedizione della targa sarà
veloce e senza dispendi di tempo e denaro per la FIAB.
Inviare la richiesta a:
FIAB - Segreteria generale, via Col Moschin, 1 - 30171 Mestre (VE)
|