
Invito
con programma
del Convegno (Pdf) Scheda
di iscrizione (word)
|
|
Verso la
Rete Ciclabile del Mediterraneo
Un
convegno internazionale a Bari il prossimo 21 giugno
Un
convegno internazionale sul tema "Verso la Rete Ciclabile del
Mediterraneo per lo sviluppo del trasporto e del turismo sostenibile"
si svolgerà giovedì 21 giugno 2007 a Bari con inizio alle ore 9 presso
l'Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. I lavori saranno aperti dagli
Assessori regionali ai Trasporti, Mario Loizzo e al Mediterraneo, Silvia
Godelli.
L'iniziativa rientra
nell'ambito di un incontro tecnico, amministrativo e finanziario di tre
giorni, dal 20 al 22 giugno, tra i partner del progetto di cooperazione
internazionale CYRONMED - Cycle Route Network of the Mediterranean,
interamente finanziato con i fondi del Programma di Iniziativa Comunitaria
Interreg IIIB Archimed, promosso dalla Regione Puglia.
La Fiab, per la sua
comprovata esperienza nazionale in materia di mobilità ciclistica e per
l'essere l'ideatrice del progetto di Rete Ciclabile Italiana "Bicitalia®",
è stata incaricata, previa selezione, di svolgere il ruolo di Assistenza
Tecnica al parteneriato internazionale composto da: Regione Puglia (Lead
Partner), Regione Campania, Regione Calabria, Regione Basilicata,
Municipalità greche di Atene e Karditsa, Ente del Turismo di Cipro ed
Ministero dello Sviluppo Urbano di Malta.
L'obiettivo del progetto - primo nel suo genere nel sud Europa - è avviare
il processo di realizzazione delle reti ciclabili EuroVelo e Bicitalia nei
paesi dell'Arcipelago del Mediterraneo. Allo scopo tutti i partner di
progetto sono attualmente impegnati nella redazione dello studio di
fattibilità degli itinerari di EuroVelo e Bicitalia (per le Regioni
italiane) che ricadono nel territorio di competenza. Verrà inoltre
realizzato un manuale tecnico per la progettazione delle "ciclovie"
e uno studio sulle potenzialità del cicloturismo in area mediterranea.
Tali studi sono fondamentali per avviare una politica delle infrastrutture
ciclabili in un'ottica di pianificazione sostenibile del territorio e dei
trasporti. Nel corso del convegno, al quale interverrà anche il Segretario
Generale dell'European Cyclists' Federation, Bernhard Ensink, verranno
presentate anche alcune buone pratiche quali: la realizzazione
dell'itinerario EuroVelo n. 6 dall'Atlantico al Mar Nero, il piano della
ciclabilità della Provincia di Lodi, le iniziative cicloturistiche del
mercato tedesco in area mediterranea.
La segreteria Fiab
|