"Vacanze
a piedi e in bicicletta in Italia - Creazione e promozione di un nuovo
prodotto turistico”.
Convegno e
corso gratuito per operatori turistici
Montecatini Terme (PT) - 25 Ottobre 2003
La Borsa del Turismo
Sportivo di Montecatini, in collaborazione con il Consorzio dei
Trek&Bike Hotels (www.trekbike.it),
che riunisce i migliori hotels per escursionisti a piedi e in bicicletta,
ha organizzato un convegno e un corso gratuito per operatori turistici dal
titolo: "Vacanze a piedi e in bicicletta in Italia - Creazione e
promozione di un nuovo prodotto turistico”.
Il convegno si terrà a
Montecatini Terme (PT) sabato 25 Ottobre a partire dalle ore 9.30, e sarà
dedicato sia agli Enti Pubblici sia agli operatori turistici.
L'incontro avrà un
taglio molto operativo e fornirà agli addetti ai lavori informazioni sul
mercato del settore e su cosa si può fare per creare un'offerta turistica
conforme alle esigenze degli escursionisti.
Parteciperanno esperti di
settore, tra cui:
Enrico Caracciolo
- Giornalista, fotografo, curatore tra l’altro della guida Vacanze in
Bicicletta del Touring Club Italiano;
Alberto Conte
- Direttore del Consorzio dei Trek&Bike Hotels, curatore della
sezione TrekkingBike della Rivista del Trekking;
Albano Marcarini
- Urbanista, scrittore, illustratore di Guide Escursionistiche, curatore
tra l’altro della collana Outdoor di De Agostini;
Davide Marchegiano
- Direttore della filiale italiana di Ciclismo Classico (importante tour
operator USA);
Luigi Riccardi
- Presidente della Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB);
Stefano Soglia
- Consulente di APT Servizi Emilia-Romagna per i progetti legati al
cicloturismo;
Durante il convegno
verranno trattati i seguenti argomenti:
1. Cosa s'intende per
turismo escursionistico - chi sono i praticanti, qual'è il mercato
potenziale nel mondo e in Italia;
2. Le esigenze e gli
interessi dei cicloturisti - a livello informativo (percorsi, mappe,
ecc.) e logistico (hotels, ristorazione, assistenza meccanica, ecc.);
3. Il ruolo delle
istituzioni e dei privati per la diffusione e la promozione del turismo
escursionistico;
4. Le caratteristiche
richieste alle strutture ricettive per ospitare gli escursionisti a
piedi e in bicicletta;
5. Guide ed
Accompagnatori: ruolo e competenze.
6. Marketing e
promozione: i canali principali, i mercati di riferimento, l’importanza
della cooperazione tra operatori turistici e istituzioni.
Nel pomeriggio, alle ore
14.30, Alberto Conte terrà un corso gratuito dedicato ai gestori di
strutture ricettive (hotels, strutture agrituristiche, ecc.), in cui
verranno approfonditi tutti gli argomenti relativi all’ospitalità,
ovvero ai requisiti strutturali, ai servizi richiesti agli hotel per
affrontare al meglio questo mercato, e alle migliori forme di promozione.
La durata del convegno
sarà di circa 3 ore, la durata del corso di circa 2,5 ore.
Dato il numero limitato
dei posti disponibili vi preghiamo di comunicare al più presto la vostra
eventuale presenza tramite e-mail a info@trekbike.it
o telefono allo 0323 922034.
Con i migliori saluti,
Alberto Conte
Direttore - Trek&Bike Hotels
Consorzio
Green Italy - Trek&Bike Hotels
Sede Operativa:
Via Due Riviere, 77 - 28831 Baveno (VB) - ITALIA
Tel. + 39 0323 922034 Fax +39 0323 916252 - e-mail: info@trekbike.it
- Internet: www.trekbike.it
Sede Legale: Via Nino Bixio 88 - 43100 Parma - P.IVA 02238040345 - REA
221765
Luigi
Riccardi, Presidente FIAB, illustrerà per l'occasione il servizio
informativo su internet predisposto dalla FIAB, Albergabici.
|