Un
catamarano a pedali alla "Vogalonga" di Venezia,
targato FIAB |
Un
gruppo di studenti di ingegneria dell’Università di Udine ha
progettato e realizzato un catamarano di dimensioni 5x1,5 metri,
dotata di timone e di un “propulsore” a pedali collegato ad
una elica in fibra di carbonio: il tutto per un peso di soli 40
kg. Questa imbarcazione permette ad un solo “marinaio pedalatore”
di viaggiare alla velocità di crociera di 6 nodi (circa 11 km/h),
paragonabile a quelle delle piccole barche a vela da diporto
oppure a quella delle barche a remi con vogatori sportivi.
Il viaggio
inaugurale avverrà il prossimo 11 maggio, partecipando alla “Vogalonga”,
la famosa regata che si svolge nella Laguna veneta, con finale nel
Canal Grande della città Serenissima.
La barca sarà
condotta per la prima volta in mare da un socio FIAB, Guido
Petronio, guida storica del Gruppo Italiano Recumbent-G.I.R.
affiliato all’Associazione Ulisse di Trieste. A lui i
costruttori si sono rivolti per sperimentare la loro nuova
imbarcazione sperimentale, che sarà successivamente esposta alla
Fiera Campionaria di Trieste del 7-15 giugno, presso lo stand del
G.I.R.
“Sulla barca
sventolerà la bandiera FIAB e ci vedranno in tutto il mondo!”,
assicura Guido Petronio.
Una bella vetrina
per la nostra Federazione, che collabora sempre con coloro che
ritrovano nella bici e nel moto a pedali uno strumento di
applicazione per la ricerca, per lo sviluppo sostenibile e per l’innovazione.
le immagini sono tratte da
vecchie stampe e non rappresentano il catamarano descritto, del
quale non disponiamo ancora di foto.
|