Questo sito utilizza i cookies per il funzionamento. Cliccando su Ok ne consenti l'utilizzo
Cos'è il cicloturismo? Come organizzare (o farsi organizzare) una vacanza in bicicletta? Quali sono i Paesi Europei dotati di una valida rete di percorsi cicloturistici?
Vuoi sapere quali viaggi organizza quest'anno la FIAB? Qui i biciviaggi di FIAB Onlus
Sempre più persone si accostano al cicloturismo con intenti "vacanzieri", turistici o naturalistici; sfuggendo pertanto all'idea stereotipata dell'impresa sportiva o dell'avventura estrema. Il cicloturismo "tranquillo", sia che si tratti di brevi escursioni domenicali che di lunghe vacanze, in Europa è sempre più un fenomeno di massa, con protagonisti di tutte le età: giovani, famiglie con bambini, anziani, ecc.
Per aiutare chi viaggia in bicicletta, o chi vorrebbe provare a farlo per la prima volta, FIAB e le proprie associazioni aderenti si prodigano a fornire informazioni e servizi.
Per quel che riguarda l'Italia, uno dei pochi Paesi europei non ancora dotati di una Rete Cicloturistica ufficiale, esiste la proposta FIAB denominata Bicitalia. Una proposta che ormai non è più solo "teorica" in quanto i volontari della FIAB stanno tracciando e immettendo nel sito molti dei percorsi. Tutti studiati in modo che si svolgano il più possibile su strade secondarie a bassa densità di traffico o, dove esistono, su piste ciclabili. Potete trovare notizie su Bicitalia e molti dei suoi percorsi tracciati e commentati (con la possibilità di scaricare il tracciato gpx) nel sito www.bicitalia.org
Altro servizio importante della FIAB è Albergabici che segnala le strutture idonee a chi viaggia in bicicletta.
Da ricordare le varie manifestazioni nazionali in bicicletta quali la Bicistaffetta e il Cicloraduno Nazionale. Dal 2012 la FIAB, delegandone l'organizzazione tecnico-economica a Tour Operator specializzati, promuove anche dei bici-viaggi Fiab estivi.
Ci sono poi le numerose iniziative svolte dalle associazioni locali aderenti a Fiab per far conoscere ed apprezzare a tutti l'uso della bicicletta anche nel tempo libero: migliaia di proposte (attività sociali, escursioni domenicali, week-end in bici, bici-vacanze) che trovate in www.andiamoinbici.it
Il progetto European Cycle Relay è un evento socio-culturale no-profit pensato per mettere insieme ciclisti da tutta l'europa sulla rete ciclabile eurovelo.
La staffetta europea avrà inizio il 9 maggio 2015, proprio il giorno in cui si festeggia la nascita della comunità europea. La fine dell'evento è invece per il 23 settembre, ultimo giorno d'estate.