Questo sito utilizza i cookies per il funzionamento. Cliccando su Ok ne consenti l'utilizzo
|
Treno + Bicicletta, una combinazione virtuosa
La combinazione fra treno e bicicletta negli spostamenti quotidiani e in quelli occasionali, per lavoro e per turismo, costituisce un sistema efficiente e capillare, che offre la possibilità di muoversi rapidamente, in modo sano, rispettoso dell’ambiente ed economico. Per l’ECF (Federazione Ciclistica Europea) e la CER (Comunità delle Aziende e dei Gestori Ferroviari Europei) è fondamentale che treno e bicicletta lavorino insieme per ridurre l’impatto economico e ambientale del settore dei trasporti.
FIAB è impegnata per migliorare l’intermodalità treno+bicicletta, in collaborazione con le imprese ferroviarie, in primo luogo con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e le sue società Trenitalia e RFI. FIAB ha stipulato un accordo con Trenitalia che offre tariffe agevolate per i viaggi di gruppo.
Le combinazioni treno+ bici sono molte: si può raggiungere la stazione ferroviaria con la bici e lasciarla in sosta per proseguire il viaggio in treno; usare il bike sharing nei percorsi casa-stazione e stazione-lavoro; salire sul treno con la bici. Si possono usare treno e bicicletta per gli spostamenti quotidiani, per la gita fuori porta, per i lunghi viaggi. Negli spostamenti casa-lavoro, l’intermodalità permette di incentivare, sia da un punto di vista economico che di tempo, il “bike to work”, con impatti positivi per il traffico e per l'ambiente.
Il treno allarga gli orizzonti del cicloturista: permette di coprire rapidamente lunghe distanze e di superare zone poco interessanti, dislivelli troppo impegnativi, strade molto trafficate e poco sicure. La Rete Ciclabile Nazionale Bicitalia e la rete europea Eurovelo, per esprimere appieno il loro potenziale, hanno bisogno di appoggiarsi su una rete ferroviaria organizzata per il trasporto delle biciclette.
Nelle pagine seguenti, vediamo le possibilità per il ciclista di viaggiare in treno in Italia (alla pagina Link utili forniamo alcuni riferimenti di altri paesi europei). Prima di mettersi in viaggio, raccomandiamo in ogni caso di verificare le condizioni di trasporto praticate da ciascuna impresa ferroviaria. Qui il sito di Trenitalia.
Qui le news di Fiab su Bici+Treno.
Per leggere le notizie utili che seguono cliccare sul titolo o sull'immagine
Alcuni link utili per viaggare in treno con la bicicletta in Italia e in Europa.
Link alle pagine di approfondimento